Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Trino
Seguici su:
Cerca
Aree Tematiche
+
Ambiente e rifiuti
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici e patrimonio
Edilizia privata e urbanistica
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Viabilità e trasporti
Commercio ed imprese
Cultura
Biblioteca Favorino Brunod .
Emergenza Coronavirus
Associazioni
Sport e Ricreazione
Protezione Civile
Agricoltura
Registrazioni consiglio comunale
Servizi Cimiteriali
Anagrafe - Stato Civile
Elettorale - Statistiche
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Trino
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Galleria Video comune di Trino
La storia
Cultura e letteratura
Personaggi trinesi
Le Grange
Bosco della Partecipanza
I Sindaci di Trino
Associazioni
Gemellaggi
La rete Wi-fi free
Falloutwalls
Area Pic-nic attrezzata
Borghi delle Vie d'Acqua
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Trino
» Come fare per
» Sovvenzioni, contributi, sussidi e vantaggi economici
Come Fare Per
Sovvenzioni, contributi, sussidi e vantaggi economici
Descrizione:
Regolamento comunale per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi e attribuzione di vantaggi economici. (Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n.44 del 28/11/2019)
Come Fare:
Presentazione delle domande
Le domande di ammissione ai benefici, sottoscritte dal legale rappresentante del soggetto richiedente, debbono essere presentate al Sindaco e al Responsabile del Servizio competente, e corredate:
da una descrizione delle attività e/o dei programmi da realizzare;
dalla presentazione di un bilancio di previsione con le entrate e le spese presunte dell’iniziativa, l’indicazione delle risorse finanziarie, ivi compresi gli eventuali previsti introiti derivanti da vendita di biglietti, sponsor, contributi di altre associazioni e delle strutture organizzative disponibili, di cui il beneficiario dovrà fare espressa e dettagliata menzione nella rendicontazione;
dalla specificazione dei benefici richiesti al Comune e/o ad altri Enti;
dalla dichiarazione che l’iniziativa o attività non ha scopo di lucro, nè finalità di propaganda politica o sindacale
Le domande per contributi e/o attribuzioni di vantaggi economici, sussidi o benefici, devono essere
presentate di norma entro il 15 Dicembre dell’anno in vigore per evenuale concessione nell’esercizio
finanziario successivo. Le domande pervenute dopo la data stabilita verranno istruite secondo l’ordine di presentazione risultante dal protocollo generale del Comune e accolte solo in caso di disponibilità economica una volta soddisfatte le domande consegnate in base alle tempistiche corrette.
Il Comune si riserva, la facoltà di accogliere, per cause eccezionali e straordinarie, domande presentate oltre il termine stabilito dal presente regolamento.
La presentazione delle domande non costituisce, di per sé, titolo per ottenere i benefici e non vincola in alcun modo il Comune.
Per effetto della concessione di benefici finanziari e/o attribuzione di vantaggi economici, il Comune ha diritto di comparire nella documentazione informativa e promozionale delle manifestazioni, dell’evento e/o del progetto con lo stemma istituzionale nelle forme e nei modi concordati con l'Amministrazione.
Informazioni specifiche:
Tipologia degli interventi
L’intervento del Comune può concretizzarsi in forma di:
sovvenzioni
, allorquando l’Ente si fa carico interamente della spesa per la realizzazione di proprie iniziative
organizzate da soggetti terzi;
contributi finanziari
, allorquando l’Ente si accolla solo una parte della spesa complessiva;
vantaggi economici
, i vantaggi economici sono le attribuzioni di benefici, diversi dall’erogazione di danaro,
allorquando il Comune sostiene progetti ed iniziative mediante:
uso gratuito di materiali ed attrezzature di proprietà comunale e trasporto degli stessi,
nel rispetto dei “criteri di utilizzo degli immobili comunali” approvati con deliberazione di Giunta comunale n.
60 del 8 ottobre 2013,
uso di servizi forniti dal comune a titolo gratuito o a condizioni di favore;
uso episodico, a titolo gratuito, di sale comunali per svolgere iniziative. In tal caso l’uso è subordinato
all’assunzione di apposito impegno da parte del soggetto utilizzatore che garantisca l’integrità e la correttezza
dell’uso del bene pubblico. Per eventi in luoghi storici, potrà essere richiesta dall’Amministrazione Comunale,
a tutela del bene artistico, idonea copertura assicurativa per danni agli edifici, a persone e cose, a carico del
concessionario;
agevolazione sulla tassa per la pubblicità;
collaborazione tecnica del personale comunale;
concessione di premi di rappresentanza;
stampa manifesti e spedizione di inviti, e altre attività di promozione delle iniziative in oggetto;
utilizzo della pubblica illuminazione;
sussidi
, contributi di natura assistenziale;
In caso di necessità inderogabili, il Comune può riservarsi la facoltà di revocare i servizi o l’uso dei locali e
dei mezzi precedentemente concessi.
DESTINATARI DEI BENEFICI
La concessione di sovvenzioni o contributi e l’attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere, può
essere disposta dall’Amministrazione Comunale a favore di:
a
. persone fisiche residenti nel territorio del Comune;
b.
enti pubblici o istituzioni pubbliche, per le attività che essi esplicano a beneficio della popolazione del Comune;
c.
enti privati, associazioni, società sportive, fondazioni ed altre istituzioni di carattere privato, dotate di
personalità giuridica, nonché di associazioni non riconosciute, gruppi, comitati e circoli per attività che non abbiano scopo di lucro.
L’attribuzione dei benefici può essere disposta anche a favore di società, anche di capitali, per la realizzazione di iniziative che perseguono fini di pubblico interesse a favore della Comunità, nell’ambito delle aree di intervento di cui all'art. 6 del regolamento, rispetto alle quali la partecipazione del Comune assume rilevanza sotto il profilo dei valori sociali, sportivi, morali, culturali ed economici.
I soggetti di cui sopra devono svolgere le iniziative per le quali si richiede il beneficio nell’ambito del territorio comunale.
Potranno essere assegnati benefici per le iniziative che si svolgono al di fuori del territorio comunale, purché presentino contenuti direttamente legati alla Città di Trino e rivestano caratteristiche di particolare rilievo nel
campo/settore in cui si svolge.
Dove Rivolgersi:
Ufficio Affari Generali (vedi dettaglio e orario di apertura)
Tempistica:
Le domande devono essere
presentate di norma
entro il 15
Dicembre
dell’anno in vigore per eventuale concessione nell’esercizio
finanziario successivo.
Riferimenti Normativi:
Art. 12 della legge 7 agosto 1990, n. 241 e s.m.i
Documenti allegati:
Regolamento comunale per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi e attribuzione di vantag (137,4 KB)
Istanza di concessione contributo (17,57 KB)
Indietro
Come Fare Per
Anagrafe
Urbanistica
Istruzione
Autocertificazioni
Certificati anagrafici e stato civile
Pratiche anagrafe e stato civile
Immobili Comunali
Patrocinio
Concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi e vantaggi economici
Richiesta di Autorizzazione/Concessione occupazione suolo pubblico - CANONE UNICO PATRIMONIALE
Collaborazione tra cittadini e amministrazione per la cura e la valorizzazione dei beni comuni urbani
TA.RI. 2021
IMU-TASI 2021
Comune di Trino
Contatti
C.so Cavour 70
13039 Trino (VC)
C.F. 80001910027 - P.Iva: 00379920028
Telefono:
0161 806011
E-mail:
PEC:
Iban: IT44T0608510316000000911412
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
l’avv. Martina Marchetti telefono 371.4323752
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Regione Piemonte
Provincia di Vercelli
Orari alba e tramonto
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Dichiarazione di accessibilità
Credits
Policy Cookies
Policy Privacy
© Comune di Trino - Tutti i diritti riservati