Seguici su
Cerca

Soggiorno marino per la terza età

Informazioni e iscrizioni per la partecipazione
Data:
Martedì, 11 Giugno 2024
Soggiorno marino per la terza età

Descrizione

Il Comune di Trino ha deciso di organizzare, anche per il 2024, il soggiorno marino rivolto ai cittadini della terza età. Questa iniziativa, mirata a favorire la socializzazione e il benessere fisico e mentale, si svolgerà nelle prime due settimane di settembre sulla riviera romagnola. Le persone nate prima del 1957 e i soggetti portatori di handicap, indipendentemente dall'età, potranno partecipare, purché gli accompagnatori rispettino il criterio dell’età.
Per sostenere le fasce economicamente più deboli, il Comune mette a disposizione un contributo totale di € 5.000,00. La quota di partecipazione sarà calcolata in base alla fascia ISEE:
Chi ha un ISEE fino a € 8.000,00 pagherà solo il 10% del prezzo del soggiorno;
Chi ha un ISEE da € 8.001,00 a € 11.000,00 contribuirà con il 40%;
Chi ha un ISEE da € 11.001,00 a € 14.000,00 coprirà il 60% del prezzo;
Chi ha un ISEE superiore a € 14.000,00 coprirà l'intero costo.
La quota massima di partecipazione è di € 950,00 e include diversi servizi: il trasferimento in bus da Trino a Rimini e ritorno, 14 pensioni complete con bevande incluse, sistemazione in camere doppie con servizi privati, welcome drink, cena tipica in hotel, servizio spiaggia con ombrellone e lettini, e assistenza turistica in loco. Gli accompagnatori godranno di una riduzione del 50% sul prezzo del soggiorno. Eventuali supplementi per camere singole saranno a carico dei richiedenti.
Le iscrizioni devono essere inviate al Comune di Trino entro il 15 luglio 2024. È necessario utilizzare il modulo in allegato comprensivo di modello ISEE. Il modulo può essere consegnato al Settore Affari Generali (1° piano) oppure inviato via email a affarigenerali.trino@comune.trino.vc.it.
Le assegnazioni avverranno in base all’ordine di arrivo delle iscrizioni e fino all’esaurimento dei fondi disponibili. Anche i non residenti possono partecipare al prezzo intero, ma i cittadini di Trino avranno la priorità in caso di posti limitati.

Documenti allegati

A cura di

Ufficio Affari Generali
Indirizzo: Presso la sede municipale in corso Cavour (1° piano)

Telefono:
0161 806010
Email:
affarigenerali.trino@comune.trino.vc.it
PEC:
comune@pec.comune.trino.vc.it

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

03/07/2024 07:57




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri