Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Trino
Seguici su:
Cerca
Aree Tematiche
+
Ambiente e rifiuti
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici e patrimonio
Edilizia privata e urbanistica
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Viabilità e trasporti
Commercio ed imprese
Cultura
Biblioteca Favorino Brunod .
Emergenza Coronavirus
Associazioni
Sport e Ricreazione
Protezione Civile
Agricoltura
Registrazioni consiglio comunale
Servizi Cimiteriali
Anagrafe - Stato Civile
Elettorale - Statistiche
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Trino
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Galleria Video comune di Trino
La storia
Cultura e letteratura
Personaggi trinesi
Le Grange
Bosco della Partecipanza
I Sindaci di Trino
Associazioni
Gemellaggi
La rete Wi-fi free
Falloutwalls
Area Pic-nic attrezzata
Borghi delle Vie d'Acqua
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Trino
» Vivere Trino
» Associazioni
» Nuovo Carnevale Trinese
Nuovo Carnevale Trinese
Responsabile:
Davide Ciceri
Indirizzo:
Piazza Dante 3/A
Telefono:
3401586108
Email:
carnevaletrino@gmail.com
Gli anni di guerra dal 1940 al 1945 avevano creato, tra la gente trinese, una situazione difficile: rancori, invidie, inimicizie. Occorreva far dimenticare ai trinesi le cause che alimentavano tale stato d animo.
Bisognava far ritornare a Trino la serenità, la gioia, l'amicizia e soprattutto i contatti tra la gente.
L'allora sindaco cav. Ignazio Tavano ebbe un idea geniale: si organizzi una gran festa per i trinesi, così si ricreeranno i contatti umani, si rinnoverà la perduta amicizia, ritornerà la gioia e l allegria di qualche giorno di festa farà dimenticare i rancori e le invidie. Si doveva trovare il motivo per lanciare questa festa.
Si trovò nei tre giorni del Carnevale. Nacque la leggenda della Bella Castellana che un prode Capitano liberava dalla prigionia in un vecchio castello, dimora di un despota cattivo della zona. La Bella Castellana liberata, tornava nella sua città tra la sua gente che per degnamente festeggiarla organizzavano tre giorni di feste con balli e musiche allegre. Un inno alla gioia, alla spensieratezza ed all'amicizia: questo è e sarà nei tempi futuri il carnevale trinese. Ricordiamo il fondatore del Carnevale storico e primo presidente del Comitato del Carnevale: il cav. Vittorio Mezzano, innamorato di Trino, dei trinesi e del loro Carnevale.
Gli altri presidenti: dr. Paolo Ubertis, il cav. Luciano Viale, presidente per oltre un ventennio, Roberto Morano, cav. Alberto Ronco, avv. Giuseppe Balocco, Costantino Montella, Loriano Vallongo e l'attuale presidente Davide Ciceri, e con loro tutti i trinesi che hanno collaborato nell'organizzazione del Carnevale Storico.
Ernesto Giovanni Ferrarotti
Collegamenti al Servizio:
Pagina Facebook del Nuovo Carnevale Trinese
Album:
Comune di Trino
Trino in Cartolina
Trino nelle vecchie Fotografie
1 / 4
Nuovo Carnevale Trinese
2 / 4
Nuovo Carnevale Trinese
3 / 4
Nuovo Carnevale Trinese
4 / 4
Nuovo Carnevale Trinese
❮
❯
Indietro
Vivere Trino
Come raggiungerci
Galleria Fotografica
Il Comune in Breve
Galleria Video comune di Trino
La storia
Cultura e letteratura
Personaggi trinesi
Le Grange
Bosco della Partecipanza
I Sindaci di Trino
Associazioni
Gemellaggi
La rete Wi-fi free
Falloutwalls
Area Pic-nic attrezzata
Borghi delle Vie d'Acqua
Comune di Trino
Contatti
C.so Cavour 70
13039 Trino (VC)
C.F. 80001910027 - P.Iva: 00379920028
Telefono:
0161 806011
E-mail:
PEC:
Iban: IT44T0608510316000000911412
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
l’avv. Martina Marchetti telefono 371.4323752
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Regione Piemonte
Provincia di Vercelli
Orari alba e tramonto
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Dichiarazione di accessibilità
Credits
Policy Cookies
Policy Privacy
© Comune di Trino - Tutti i diritti riservati