La biblioteca
La biblioteca di Trino può essere fatta risalire al 3 marzo del 1838 ed è costituita da un fondo corrente di circa 30.000 volumi, da una sezione di storia locale, da un fondo antico e da un'emeroteca per la consultazione di quotidiani e riviste. Ha a disposizione 400 mq di superficie, giardino, postazioni lettura per ragazzi, testi in francese, inglese, spagnolo, tedesco. Nel 1991 la biblioteca civica venne intitolata a Favorino Brunod, che per molti anni ne fu la vera anima, e fu grazie alla sua sensibilità e alla sua cultura se molti trinesi ebbero la possibilità di conoscere e di amare il libro, unica e insostituibile fonte del vero sapere.
Potete consultare il catalogo dei libri online al seguente link: catalogo libri
Informazioni sui trasporti
La biblioteca dista meno di 200 m da un parcheggio per le automobili pubblico e gratuito, meno di 500 m dalla stazione ferroviaria e da una fermata dell'autobus.