Seguici su
Cerca

Voto degli studenti fuori sede

Disciplina sperimentale per il voto degli studenti fuori sede.

Descrizione

In occasione delle prossime elezioni del Parlamento europeo dell’8 e 9 giugno 2024, sono ammessi a votare fuori sede gli elettori che, esclusivamente per MOTIVI DI STUDIO, si trovino in un comune di una regione diversa da quella del comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle elezioni.

Per poter esercitare il voto “fuori sede”, gli interessati devono presentare, al comune nelle cui liste elettorali sono iscritti, apposita domanda secondo il modello qui allegato, con l’indicazione dell’indirizzo completo del temporaneo domicilio e, ove possibile, di un recapito di posta elettronica. Alla domanda occorre allegare:

  • Copia di un documento di riconoscimento in corso di validità
  • Copia della tessera elettorale personale
  • Copia della certificazione o di altra documentazione attestante l'iscrizione presso un'istituzione scolastica, universitaria o formativa

La domanda dovrà essere presentata entro e non oltre domenica 5 maggio 2024.

La domanda di ammissione al voto fuori sede può essere revocata con le stesse modalità entro mercoledì 15 maggio 2024.

A seguito delle opportune verifiche e delle necessarie comunicazioni tra i comuni coinvolti, le modalità di esercizio del voto degli studenti fuori sede ammessi saranno le seguenti:

  • Se il comune di temporaneo domicilio è ubicato nella medesima circoscrizione elettorale del comune di residenza, gli studenti fuori sede voteranno nelle sezioni ordinarie del comune di temporaneo domicilio
  • Se il comune di temporaneo domicilio è ubicato in una circoscrizione elettorale diversa a quella a cui appartiene il comune di residenza, gli studenti fuori sede voteranno presso sezioni speciali istituite nel comune capoluogo della regione alla quale appartiene il comune di temporaneo domicilio

In entrambi i casi, lo studente fuori sede riceverà, entro martedì 4 giugno 2024, l’attestazione di ammissione al voto da parte del comune competente per l’esercizio del voto, con l’indicazione del numero e dell’indirizzo della sezione presso cui votare. L’attestazione potrà essere rilasciata anche mediante l’utilizzo di strumenti telematici e l’interessato dovrà esibirla al seggio per poter essere ammesso a votare, unitamente al documento di riconoscimento e alla tessera elettorale.

Le circoscrizioni sono le seguenti:

– Circoscrizione Nord-Ovest: Valle d’Aosta, Liguria, Lombardia, Piemonte
– Circoscrizione Nord-Est: Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, Veneto
– Circoscrizione Centro: Lazio, Marche, Toscana, Umbria
– Circoscrizione Sud: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia
– Circoscrizione Isole: Sardegna, Sicilia

Documenti e Allegati

Pagina aggiornata il 30/04/2024 09:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri