A chi è rivolto
A tutti gli stranieri che richiedono il permesso di soggiorno per:
- Lavoro subordinato e autonomo (da utilizzare anche per l'applicazione dei disposti di cui al Decreto del Consiglio dei Ministri del 27/09/2023 "FLUSSI 2023-2025");
- Ricongiungimento e coesione familiare (Ai titolari di permesso di soggiorno per protezione internazionale, non è richiesta la dimostrazione della disponibilità di un alloggio idoneo per presentare domanda di ricongiungimento familiare)
- Permesso di soggiorno Ue per soggiornanti di lungo periodo.
Descrizione
Procedura per il rilascio dell'attestazione di idoneità alloggiativa, ai sensi del T.U. 286/1998 in materia di immigrazione
Come fare
Le richieste di attestazione di idoneità alloggiativa per cittadini extracomunitari potranno essere presentate esclusivamente in modalità digitale, con le credenziale Spid e Cie (Carta di identità elettronica), tramite il portale Sportello Unico per l’Edilizia.
Cosa serve
Per la presentazione corretta della domanda occorre allegare i seguenti documenti e moduli:
Istanza debitamente compilata e firmata, corredata da tutti gli allegati obbligatori:
- ricevuta di avvenuto pagamento di € 30,00 effettuato esclusivamente tramite PagoPa al seguente link www.servizipubblicaamministrazione.it/servizi/portalecontribuente/AreaPagamenti.aspx?iddominio=80001910027 – pagamento spontaneo, servizio Rilascio Idoneità Alloggiativa.
- fotocopia documento di identità di tutti gli interessati.
- copia contratto di affitto con estremi di registrazione / copia atto di proprietà.
- planimetria catastale.
- scheda di rilevazione dell’immobile compilata in ogni sua parte, corredata da tutti gli allegati richiesti, e sottoscritta da tecnico abilitato in nome e per conto del richiedente l’istanza art. 29 comma 3 lettera a) del Decreto Legislativo 286/1998.
Cosa si ottiene
Attestazione di idoneità alloggiativa
Tempi e scadenze
L'istanza sarà processata rispettando i tempi di legge come da D.Lgs 241/90 art.2 “… i procedimenti amministrativi di competenza delle amministrazioni statali e degli enti pubblici nazionali devono concludersi entro il termine di trenta giorni dal ricevimento dell’istanza di parte”
In caso di assenza o incompletezza della scheda di rilevazione i termini di conclusione del procedimento si interrompono e riprenderanno a decorrere dalla data della sua presentazione
Quanto costa
I diritti di segreteria ammontano a € 30
Per ulteriori informazioni o per casi particolari ci si può rivolgere al secondo piano del palazzo comunale, ufficio Urbanistica e Edilizia Privata, previo appuntamento.
Riferimenti Normativi
T.U. 286/1998
Decreto Sanità del 5 luglio 1975
Riferimenti Normativi Locali
Delibera di Giunta Comunale n. 74 del 08/06/2023 e n.55 del 11.04.2024 - Delibera di Giunta Comunale nr. 15 del 30/01/2025 - Delibera di Giunta Comunale n.91 del 26.06.2025
Condizioni di servizio
Il Comune si riserva di effettuare controlli a campione sulle dichiarazioni rese in ordine all’accertamento dei requisiti igienico – sanitari risultanti dalla scheda di rilevazione, asseverata da tecnico abilitato, consegnata.
Documenti e Allegati
Contatti
Collegamenti
Argomenti:Pagina aggiornata il 30/06/2025